In occasione del referendum abrogativo del 2025, gli elettori che per motivi di studio, lavoro, salute o altro sono temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello in cui sono iscritti alle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto fuori sede.
Può fare domanda l’elettore che:
- è temporaneamente domiciliato per almeno 3 mesi, alla data del 9 giugno 2025, in un Comune diverso da quello di iscrizione;
- presenta apposita richiesta entro il 5 maggio 2025.
Modalità di presentazione
La domanda va presentata al Comune di iscrizione elettorale (anche via e-mail o PEC), allegando:
- documento d’identità;
- tessera elettorale;
- dichiarazione sostitutiva di domicilio temporaneo;
- eventuale documentazione (es. certificato universitario per studenti).
Dove si vota
Se il domicilio temporaneo è in una Regione diversa, si voterà presso i seggi speciali dei capoluoghi di Regione.
Se il domicilio è nella stessa Regione, si voterà direttamente nel Comune di domicilio.
Allegati alla presente sono disponibili la nota informativa ufficiale della Prefettura di Torino ed il modello di domanda di voto fuori sede.