stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Perosa Argentina
Stai navigando in : Le News
PROCESSIONARIA DEL PINO - PERICOLI E RIMEDI

La processionaria del pino, Thaumetopoea pityocampa è un lepidottero defogliatore che puó causare ingenti danni alla vegetazione delle piante ospiti (principalmente il Pinus nigra e Pinus sylvestris). Risulta assai pericolosa allo stadio di larva per la presenza di peli urticanti che, liberati nell'ambiente e/o in seguito a contatto, possono provocare irritazioni cutanee alle mucose, agli occhi e alle vie respiratorie delle persone o degli animali.

Alcune raccomandazioni:
•    non sostare o avvicinarsi nei pressi degli alberi che presentano nidi e alle larve in processione sul terreno o sui tronchi;
•    evitare che i cani e altri animali si avvicinino vigilando attentamente;
•    non toccare i nidi o le larve a mani nude (senza dispositivi di protezione);
•    evitare di effettuare lavori che possano diffondere nell’aria i peli urticanti;
•    in caso di contatto fare tempestivamente una doccia e lavare gli indumenti; se il contatto è avvenuto con le mucose, sciacquare subito le parti contaminate con acqua e sapone. In caso di irritazione cutanee, congiuntivali o delle vie aeree o di crisi asmatiche rivolgersi immediatamente al medico.

Ma chi è la processionaria? Come si presenta? Dove vive? Cosa fare in caso di contatto? Come proteggersi?

Queste le domande che trovano risposta nell’opuscolo pubblicato a cura dei Parchi Alpi Cozie realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino, che trovate tra gli allegati a questa notizia.


Odinanza Sindacale
D.M. 30 ottobre 2007
Scheda esplicativa
Opuscolo a cura dei Parchi Alpi Cozie
   Le news
Comune di Perosa Argentina - Piazza Europa, 3 - 10063 Perosa Argentina (TO)
  Tel: 0121.81218 - 82000   Fax: 0121.81509
  Codice Fiscale: 85002730019   Partita IVA: 05230170010
  P.E.C.: protocollo.perosa.argentina@cert.ruparpiemonte.it (Riceve anche mail non PEC)   Email: segreteria.perosa.argentina@ruparpiemonte.it